
LUMSA
“Infrastrutture e Soluzioni Evolute al Servizio del Sapere”
Esigenza
Alla ricerca da una parte di una maggior facilità di gestione dell’infrastruttura IT e dall’altra di un miglior servizio per docenti e studenti, LUMSA aveva imboccato da tempo la strada della virtualizzazione dei server e dei client.
Desiderava consolidare ulteriormente il sistema informativo sfruttando le potenzialità aggiuntive dell’iperconvergenza in favore della virtualizzazione dei desktop, per conseguire semplicità di management e flessibilità di delivery, rafforzando al contempo la sicurezza degli accessi e dei dati.
Soluzione
La gara viene vinta dal binomio Fujitsu PCS Group, che presenta la soluzione più aderente alle specifiche richieste, al contempo di minor impatto e più facilmente gestibile.
L’implementazione ha riguardato sia il comparto server, con la soluzione di Fujitsu Primeflex for VMware vSAN, destinata anche a ospitare il nuovo portale di e-learning Moodle, sia l’introduzione dei client virtualizzati di nuova generazione.
Questi ultimi sono in parte stati destinati agli studi dei docenti ed in parte alle postazioni di consultazione cataloghi elettronici di biblioteca, per un totale di 60 Fujitsu Thin Cilent.
Benefici
Il progetto ha consentito all’ateneo di beneficiare di scalabilità e performances dello scenario server, nonché della gestione centralizzata da unica consolle delle postazioni distribuite in tutto il perimetro dell’Università, al fine di rispondere con prontezza e con congrui requisiti di sicurezza, alle dinamiche esigenze del corpo docente e degli studenti.